Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Mi chiamo Maria Ianniciello. Il mio nome intero è però Ianniciello Maria Carmela ma per comodità mi firmo solo Maria. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei Pubblicisti. Laureata in Lettere (vecchio ordinamento) con il massimo dei voti presso l’Università di Roma Tor Vergata, ho dedicato gli ultimi vent’anni della mia carriera allo studio dei nuovi e dei ‘vecchi’ Media. Nel 2008 ho fondato questo portale dove tuttora mi occupo di analisi del linguaggio cinematografico, televisivo ed editoriale (saggi, libri per bambini e romanzi). Ho lavorato per testate giornalistiche dell’Irpinia e del Sannio, curando anche uffici stampa. Nel 2018 mi sono diplomata in Naturopatia a indirizzo psicosomatico presso l’Istituto Riza di Medicina Psicosomatica di Milano, diretto dal professor Raffaele Morelli. Ho conseguito poi il Master in Lettura del Corpo mediante la Psicosomatica nel 2019 con la dottoressa Maria Montalto. La conoscenza della Psicologia (disciplina a cui sto dedicando gran parte delle mie ricerche) mi permette di esaminare i nuovi e i vecchi Media con un approccio integrato e molto innovativo.

Cambiare l'acqua ai fiori

Cambiare l’acqua ai fiori, il romanzo di Valérie Perrin

In un’epoca in cui anche la morte si fa spettacolo fuori e dentro il web, la scrittrice francese Valérie Perrin ha scelto di ambientare gran parte del suo romanzo, Cambiare l’acqua ai fiori (edizioni e/o), proprio in un cimitero.

Cambiare l’acqua ai fiori, il romanzo di Valérie Perrin Leggi tutto »

Educazione fisica film

Educazione Fisica, il film di Stefano Cipani

Il regista di ‘Mio fratello rincorre i dinosauri’ racconta una storia dove non esiste possibilità di redenzione. I personaggi sono delle caricature grottesche di un lato dell’italianità. I primi piani ne mettono in evidenza le spigolosità, i profili esasperanti, le ossessioni. I volti sono espressione di una tendenza, di più luoghi comuni che prendono forma mediante le parole. Gli abiti raccontano le loro storie, i loro fallimenti, le loro mortificazioni, i loro egocentrismi, i loro successi.

Educazione Fisica, il film di Stefano Cipani Leggi tutto »

Oscar Vincitori

Oscar 2023, ecco i vincitori

La Cerimonia degli Oscar, che si svolge ogni anno a Los Angeles, dal 2002 presso il Dolby Theatre, è l’evento cinematografico più atteso. Questa ricorrenza non è solo un’occasione per capire ciò che fa tendenza nell’ambito della Settima Arte ma è anche una sorta di marcatore sociale che molto ci dice sulla nostra società occidentale, su dove stiamo andando, su chi vogliamo essere. L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences (A.M.P.A.S.) è un’organizzazione professionale onoraria che fu fondata nel 1927 per sostenere l’industria cinematografica nazionale ed internazionale.

Oscar 2023, ecco i vincitori Leggi tutto »

Non chiamatela Festa della donna. Ecco perché!

Si tratta di una ricorrenza commerciale e di facciata ma abolirla non serve; ciò che servirebbe è una riscoperta dell’energia femminile per dare un valore nuovo a questa data. Noi qui vi spieghiamo il motivo per cui a nostro avviso bisogna non festeggiare ma riflettere.

Non chiamatela Festa della donna. Ecco perché! Leggi tutto »

Torna in alto