Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Grillo come Guglielmo Giannini o salvatore della Patria?

Quando Errico Mentana al Festival del giornalismo di Perugia previde, come solo un grande giornalista sa fare, il “boom” di Beppe Grillo – che, secondo il direttore del TG LA7, esprimeva un malessere generale (io concordo), Bruno Vespa immediatamente lo contraddisse. Secondo il conduttore di Porta a Porta, Grillo non aveva un programma serio da

Grillo come Guglielmo Giannini o salvatore della Patria? Leggi tutto »

Ufficio di scollocamento

È una notizia, non una provocazione: il primo Ufficio di scollocamento è nato all’inizio del 2012 da un’idea elementare degli autori del libro “Ufficio di scollocamento”, edito da Chiarelettere. Il lavoratore infelice e frustrato, che si sente un estraneo in gabbia, è anche poco produttivo. Aiutarlo a scollocarsi è un vantaggio per la collettività e

Ufficio di scollocamento Leggi tutto »

Zungoli (Avellino) e il Regio Tratturo (video in Italian with English subtitles)

  Viaggio a Zungoli (Avellino) sulle tracce della transumanza. Ecco l’altro documentario della serie “A Mezzogiorno”. Travel to Zungoli (Av), in the footsteps of the  transhumance. [youtube_sc url=”http://www.youtube.com/watch?v=IAe5Zfmdu2c”]   Per organizzare il tuo viaggio in Campania e quindi anche a Zungoli contatta Hasta La Vista Viaggi. Via Nazionale 205 Ariano Irpino Tel. 0825.828632 – 338.9105377.

Zungoli (Avellino) e il Regio Tratturo (video in Italian with English subtitles) Leggi tutto »

La notte della “Super Luna”

Questa sera tutti con il naso all’insù ma non troppo perché per osservare il fenomeno che interesserà il nostro pianeta non servono apparecchiature speciali ma solo i nostri occhi. Al centro dell’attenzione ci sarà lei: la luna, ammirata dai poeti e dai pensatori, odiata dai lunatici e temuta dai licantropi. Protagonista insomma di molte leggende,

La notte della “Super Luna” Leggi tutto »

I cortei che peggiorano la crisi e gli esempi che aiutano…

Lo ripeterò all’infinito, senza sosta: i cortei e le marce da soli non attutiscono la crisi, anzi peggiorano la situazione. Occorrono invece provvedimenti seri e precisi, svincolati dai troppi inghippi burocratici all’italiana. Servono incentivi per le aziende, innanzitutto. E non sto parlando di soldi bensì di vera formazione. Sì, avete capito bene: di formazione. Mi

I cortei che peggiorano la crisi e gli esempi che aiutano… Leggi tutto »

Lavoro. E adesso si ritorna nei campi

Cambio di tendenza rispetto a 20/30 anni fa quando gli agricoltori, soprattutto in alcune aree del Sud Italia, lasciavano i campi – che poco riuscivano a provvedere alle esigenze delle loro famiglie – per lavorare nelle fabbriche cercando al contempo di far studiare i loro figli. Adesso, data la crisi, molti sono gli italiani che

Lavoro. E adesso si ritorna nei campi Leggi tutto »

Kekko dei Modà si rivela in un libro. La presentazione a Torino

Il 10 maggio 2012 i Modà saranno al Salone del libro di Torino. Perché? Ma per presentare il libro “Come un pittore” di Kekko Silvestre, il fondatore, il cantante e l’autore dei Modà. Kekko ha scritto la prima canzone a 14 anni e ha cominciato girando le piazze italiane, che si riempivano con la sola forza del

Kekko dei Modà si rivela in un libro. La presentazione a Torino Leggi tutto »

Torna in alto