Nome dell'autore: Maria Ianniciello

Giornalista culturale. Fondatrice di questo portale che ho gestito dal 2008 e fino a gennaio 2024, quando ho deciso di unire tutte le mie competenze in un'unica proposta. Chi sono? Cosa Faccio? Sono divulgatrice culturale e lavoro in Campania. Ho unito la mia passione per la cultura, in modo particolare per la letteratura e per il cinema, con la pratica della Mindfulness e con l’aromaterapia olfattiva. Sono laureata in Lettere (vecchio ordinamento) e giornalista pubblicista dal 2007, con una lunga esperienza nel mondo della comunicazione culturale. Sono iscritta all’Ordine dei Giornalisti della Campania dal 2007, nell’elenco dei pubblicisti. Ho diretto e fondato il portale www.culturaeculture.it, dove mi sono occupata di libri, cinema e serie TV e ho collaborato con diverse testate locali. Dal 2018 sono naturopata ad indirizzo psicosomatico e da luglio 2024 sono facilitatrice Mindfulness, disciplina che pratico da diversi anni. Questa combinazione di competenze mi permette di creare percorsi unici che coniugano la poesia e l’arte narrativa (letteraria e cinematografica soprattutto) con l'aromaterapia olfattiva e la Mindfulness per aiutare le persone a trovare creatività, equilibrio ed armonia, in due parole: benessere interiore. Conduco: 1) Passeggiate-incontri letterari e meditative 2) Laboratori di lettura per bambini, adulti e adolescenti 3) Cineforum per adulti, bambini e adolescenti 4) Percorsi di fioritura personale di gruppo e individuali. 5) Newsletter settimanale 'Risveglia la tua essenza' Adesso mi trovi qui: https://mariaianniciello.substack.com/

Il Pipistrello al San Carlo di Napoli

Il corpo di ballo del San Carlo Il Teatro di San Carlo rende omaggio ad uno dei più grandi coreografi  del nostro tempo, Roland Petit, a poco meno di un anno dalla sua scomparsa. Roland Petit Sabato 14 aprile (ore 20,30) va in scena Il Pipistrello, fortunatissimoballetto  su musiche di Johann Strauss figlio, che Petit creò […]

Il Pipistrello al San Carlo di Napoli Leggi tutto »

«I beni culturali sono la torta dell’Italia»

In una nazione che cerca di dimenticare il proprio passato per dedicarsi al Gossip e al Grande Fratello c’è chi ancora vede nella storia la nostra salvezza. Costui (non è un alieno ma una persona in carne ed ossa) è Andrea Carandini con il suo libro, edito da La Terza, “Il nuovo dell’Italia è nel

«I beni culturali sono la torta dell’Italia» Leggi tutto »

Scoprite il Mondo…

di Maria Ianniciello Le notizie che arrivano dal mondo ed in particolare dall’Italia non sono incoraggianti, anzi lasciano presagire un futuro non proprio roseo soprattutto in ambito economico. Eppure il mondo va avanti grazie al coraggio di persone che ogni giorno in ogni settore combattono, spesso in solitudine, per creare una società migliore in modo

Scoprite il Mondo… Leggi tutto »

Tutti uguali, tutti diversi

L’uguaglianza non è l’antitesi della diversità poiché si può essere uguali e allo stesso tempo diversi. Ma in che modo? Valorizzando le nostre peculiarità, senza rinnegare quelle altrui, abiurando così ogni genere di omologazione (di costume, culturale…), la quale purtroppo nuoce gravemente alla vera democrazia.Sì, cari amici, perché se ci pensate bene…l’omologazione crea dei veri

Tutti uguali, tutti diversi Leggi tutto »

Massimiliano Finazzer Flory al Piccolo Teatro di Milano

  Massimiliano Finazzer Flory arriva al Piccolo Teatro con il suo Il tempo di Gustav Mahler, in scena allo Studio Expo per tre recite, da giovedì 26 a sabato 28 aprile 2012. L’originale antologia di brani, tra i quali lettere dello stesso Mahler, è recitata da Massimiliano Finazzer Flory e accompagnata da suggestioni tratte dalle

Massimiliano Finazzer Flory al Piccolo Teatro di Milano Leggi tutto »

Lo strano caso della Lega Nord

di Maria Ianniciello Gli italiani che abitano da Roma in giù sono stati più volte umiliati ed accusati di ladrocinio, di vivere sulle spalle di uno Stato che invece faceva solo gli interessi di una parte del Paese, il Nord Italia, attraverso rappresentanti di Governo (vedi Roberto Maroni che è stato Ministro dell’Interno) provenienti dalla

Lo strano caso della Lega Nord Leggi tutto »

Il coraggio di cambiare

di Maria Ianniciello «Non c’è nulla d’immutabile, tranne l’esigenza di cambiare», diceva Eraclito. Ed è proprio grazie a questa esigenza, insita in ognuno di noi, che Cultura e Culture è diventata testata giornalistica; un progetto nato nel 2008 e cresciuto molto nel corso di questi tre anni cambiando spesso forma ma non sostanza. Perché lo

Il coraggio di cambiare Leggi tutto »

Torna in alto