Di tutto un po’

Elicriso, la pianta della primavera che ‘combatte’ allergie e non solo…

Se vivi in Italia sicuramente l’avrai visto splendere nelle giornate soleggiate di primavera ed estate (fiorisce tra inizio primavera e inizio autunno). Mi riferisco all’Elicriso, una pianta medicamentosa dalle proprietà quasi magiche. Come può un piccolo arbusto, che cresce nei luoghi aridi dell’Europa Meridionale, esercitare un certo fascino…

Elicriso, la pianta della primavera che ‘combatte’ allergie e non solo… Leggi tutto »

La storia di Maria Maddalena è al cinema: recensione del film

La storia di Maria Maddalena è da sempre avvolta nel mistero. Questa figura è stata soggetta ad alcuni luoghi comuni che stentano a scomparire, nonostante nel 2016 il Vaticano abbia equiparato questa donna ai dodici apostoli. Maria Maddalena era una figura di spicco molto considerata da Gesù, ma fu etichettata come una prostituta (l’equivoco risale a Papa Gregorio Magno). Perché?

La storia di Maria Maddalena è al cinema: recensione del film Leggi tutto »

Festa del papà 2018 tra auguri, zeppole e significato

Come si è evoluta la figura paterna nel corso del tempo?  Nella società contadina il padre aveva il compito di proteggere la famiglia e di provvedere ai bisogni primari della prole lavorando nei campi con la moglie e i figli più grandi. Un uomo in genere continuava a vivere con la propria famiglia di origine dopo il matrimonio e…

Festa del papà 2018 tra auguri, zeppole e significato Leggi tutto »

Elezioni Politiche 2018, l’Italia è del M5S ma non parlate di ‘populismo’: ecco perché

L’Italia non ha una maggioranza di Governo. Il Movimento Cinque Stelle è il primo partito italiano e conferma di essere la prima forza politica del centro-sud, dato che in alcune realtà ha ottenuto quasi il 40% dei voti. Seguono il PD, che tuttavia ha perso consensi rispetto al 2013, la Lega e Forza Italia…

Elezioni Politiche 2018, l’Italia è del M5S ma non parlate di ‘populismo’: ecco perché Leggi tutto »

Festival di Sanremo 2018, promossi e bocciati. Ecco le pagelle

Festival di Sanremo 2018, chi sono i promossi e chi sono i bocciati di questa edizione? Devo ammettere che questa edizione è stata un’autentica rivelazione, una sorpresa, anche grazie ai conduttori. Briosa e originale la conduzione di Pierfrancesco Favino e Michelle Hunziker che formano un duo originale e ben assortito. Qui trovi le nostre pagelle con voti…

Festival di Sanremo 2018, promossi e bocciati. Ecco le pagelle Leggi tutto »

Teatro, Branchetti: “Il Bacio di Ger Thijs? I sentimenti cambiano il mondo”

Paolo Leone incontra Francesco Branchetti che insieme a Barbara De Rossi è in scena con lo spettacolo “Il Bacio” di Ger Thijs, di cui l’attore è anche regista. Continua dunque un lungo sodalizio iniziato nel 2015. La lunga tournée è cominciata a Chiusi il 13 gennaio scorso e proseguirà fino ad aprile in tutta Italia. Ecco che cosa ci ha detto Branchetti.

Teatro, Branchetti: “Il Bacio di Ger Thijs? I sentimenti cambiano il mondo” Leggi tutto »

L’ora più buia: recensione, trama e trailer

“Questo non è un film biografico, è piuttosto un lungometraggio politico che ci porta nei cunicoli spaventosi di un horror in carne ed ossa: la seconda guerra mondiale. Ma a differenza di Dunkirk, il lavoro di Christopher Nolan, L’ora più buia non è un’opera corale, non si spinge sui campi di battaglia…”

L’ora più buia: recensione, trama e trailer Leggi tutto »

Al Cinema “Caravaggio – L’anima e il sangue”: il trailer

Il legame tra l’Arte e cinematografia si fa così sempre più serrato dandoci la possibilità di compiere un viaggio senza precedenti mediante la vita, le opere e i tormenti di uno degli artisti più apprezzati al mondo. Il film-doc è al cinema il 19, il 20 e il 21 febbraio 2018 e poi approderà in Televisione, su Sky. La voce narrante è di Manuel Agnelli; nel corso del film-doc interverranno studiosi ed esperti d’arte…

Al Cinema “Caravaggio – L’anima e il sangue”: il trailer Leggi tutto »

Torna in alto