Di tutto un po’

In mostra le fotografie di Mauro Villone

Il fotografo e scrittore è nato a Torino ma risiede da anni in Brasile. Per l’occasione, approderà in Italia. Al Museo Sartorio sarà allestita l’esposizione “La strategia di Peter Pan”, grazie alla quale potrai accostarti alla ritualità degli Huni Kuin, mentre alla Casa della Musica potrai ammirare altri scatti…

In mostra le fotografie di Mauro Villone Leggi tutto »

Venezia: in mostra il Sumo, antico sport giapponese

L’esposizione, visitabile dall’11 maggio 2017, s’intitola “KOKODÉ KAMIGAMI ここで神々”, che letteralmente significa: “Qui si incarnano gli dei”, comprende trentatré opere in cui l’arte si unisce alla fotografia in un percorso unico ed avvincente grazie al quale potrete conoscere questa antica pratica dalle origini risalgono al VI secolo. Qui tutti i dettagli e le curiosità…

Venezia: in mostra il Sumo, antico sport giapponese Leggi tutto »

Festa della mamma 2017, quando l’acqua ci riporta a ‘casa’

L’acqua è l’elemento femminile per antonomasia. Essa simbolicamente lava via le preoccupazioni, le ansie… i pensieri ossessivi. Sintonizzandoci con la forza creativa e creatrice dell’acqua, riusciamo a distogliere la mente da tutte quelle idee che la intossicano. E` un atto terapeutico molto antico…

Festa della mamma 2017, quando l’acqua ci riporta a ‘casa’ Leggi tutto »

Ecco la mostra Michelangelo. Capolavori ritrovati

Si tratta nello specifico di un’esposizione unica nel suo genere perché potrete ammirare due controdisegni. Uno del Sacrificio di Isacco, venuto alla luce durante il lavoro di restauro del disegno custodito presso la Casa Buonarroti a Firenze, l’altro di Cleopatra. I capolavori si trovano a Roma presso i Musei Capitolini.

Ecco la mostra Michelangelo. Capolavori ritrovati Leggi tutto »

Memoria Tessile: sul filo dei diritti in mostra a Roma

L’evento si terrà presso la Casa della Memoria e della Storia e ci mostra il passaggio dalla tessitura primaria alla Fiber Art. Nello specifico potrai ammirare gli appunti e le tracce tessili di Cecila De Paolis, Jacopo Lo Faro, Cristina Mariani, Lucia Pagliuca, Diana Poidimani, Lydia Predominato, Giulia Ripandelli, Grazia Santi, Laura Sassi, Patrizia Trevisi.

Memoria Tessile: sul filo dei diritti in mostra a Roma Leggi tutto »

25 aprile 1945: cosa è rimasto della Liberazione d’Italia?

Perché si festeggia ogni anno? Come si viveva ai tempi del Fascismo? Cosa ci ha lasciato il giorno della Liberazione d’Italia? Cosa è rimasto di quel 25 aprile 1945 e degli anni di guerra e di dittatura? Per le vecchie generazioni era ed è un ricordo indelebile, uno di quegli eventi che insegnano a vivere appieno la vita…

25 aprile 1945: cosa è rimasto della Liberazione d’Italia? Leggi tutto »

Torna in alto