Legambiente premia le piccole e medie aziende che aderiranno al progetto per lo sviluppo sostenibile.
Per salvare la Terra da morte certa, gli studiosi stanno lavorando sodo. Ogni giorno nascono nuove soluzioni e strategie intelligenti per adeguare le industrie alle normative vigenti per la riduzione delle emissioni inquinanti.
Una questione di buon senso ma anche di intelligenza, di sviluppo per la bellezza e la sostenibilità ambientale.
Legambiente ha deciso di premiare chi si impegna con il Premio innovazione amica per l’ambiente.

Al bando di concorso possono partecipare aziende, amministrazioni, singoli o associazioni di cittadini, e liberi professionisti.
Sono molte e di ogni tipo le iniziative promosse a favore dell’ambiente. Ed è importante capire che per un cambiamento radicale anche contribuire in piccolo serve a mettere insieme le forze per vivere meglio in rapporto con la natura.
Gli esseri umani sono abituati a sfruttare ciò che l’ecosistema ci ha donato. Cerchiamo di rispettare la vegetazione egli animali che ci circondano. Perchè con il tempo gli unici a pagare le conseguenze saremo, a prescindere, noi.