
Kensington Palace è uno dei palazzo più belli di Londra. Di grande importanza storica, Kensington Palace era la residenza preferita dei sovrani a partire dal 1760. È anche il luogo in cui è nata e cresciuta la regina Vittoria. Oggi l’edificio ospita gli uffici e gli appartamenti privati di un grande numero di membri della famiglia reale.
Nel 1689 re Guglielmo III acquistò la villa giacobina nota come Nottingham House dal suo Segretario di Stato e commissionò i lavori di ristrutturazione e ammodernamento all’architetto Christopher Wren. Il palazzo comprendeva gli appartamenti reali del re e della regina, la stanza del consiglio, la cappella reale e la grande scalinata. Una strada privata conduceva a Hyde Park Corner. Fin dalla morte di Giorgio II nel 1769, Kensington Palace fu la residenza preferita di molti sovrani. La regina Vittoria nacque e crebbe nel palazzo, dove le fu recata la notizia della sua ascesa al trono nel 1837. Ci si aspettava che Vittoria regnasse da Kensington o da St James’s Palace ma quasi immediatamente si trasferì a Buckingham Palace e non tornò mai più a Kensington. La regina Maria, nonna dell’attuale regina, nacque nel palazzo nel 1867. Il duca di Edimburgo, marito di Elisabetta II, visse negli appartamenti della nonna nel 1947 tra il fidanzamento e il matrimonio. Attualmente le zone storiche di Kensington Palace sono aperte al pubblico, che può ammirare anche la Royal Ceremonial Dress Collection, una collezione di abiti da cerimonia e di corte che vanno dal XVIII secolo a oggi.

Kensington Palace è circondato da un immenso giardino, con i suoi sentieri, le distese di erba e i fiori variopinti. I giardini sono particolarmente famosi per i picnic e i bagni di sole nelle giornate calde d’estate. È bello anche passeggiare lungo i sentieri, usati molto dai joggers e da chi ama correre, mentre per i ciclisti ci sono le apposite piste. I giochi tra amici, come il calcio e il frisbee, non sempre sono tollerati perché si cerca di preservare l’importanza storica del paesaggio e il suo ruolo originario di tranquillo rifugio dal caos di Londra.

Sui Kensington Gardens si affaccia anche la Royal Albert Hall, fatta costruire dal principe Alberto, marito della regina Vittoria, per promuovere le Arti e le Scienze. La struttura si trova nel cuore di South Kensington, circondata da musei (i più importanti sono il Natural History Museum, il Science Museum e il Victoria and Albert Museum) e luoghi di cultura. La Royal Albert Hall è principalmente un teatro ed è sempre stato in funzione fin dalla sua apertura nel marzo del 1871. È concepita come un edificio multidisciplinare, per ospitare non solo concerti di musica ma anche mostre, incontri pubblici, convegni scientifici e cerimonie di premiazione.
Piera Vincenti
Tutto lo spettacolo dei Giochi Olimpici di Londra 2012 è su Cultura&Culture. Segui qui il nostro speciale
N.B. Le foto sono un’esclusiva di Cultura&Culture.it – ©PieraVincenti. Ogni abuso sarà perseguito ai termini di legge