Come aumentare la produzione di latte? L’allattamento al seno è pieno di pregiudizi che condizionano la mamma. Sono infatti poche le donne che per reali impedimenti fisici non possono allattare al seno; in tutte coloro che sono impossibilitate le cause vanno ricercate nella cattiva informazione e in una mancanza di sostegno da parte chi dovrebbe star vicino alla neomamma.

Lo stress e un bagaglio emotivo destabilizzante potrebbero impedire la montata lattea. La tranquillità la favorisce. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità i bambini andrebbero allattati al seno in modo esclusivo fino a sei mesi di vita, periodo in cui comincia l’alimentazione complementare; se il bambino lo richiede, sempre secondo l’Oms, può bere il latte materno sino a due anni e oltre.
Per le ragadi leggi questo articolo
Nel seguente video sfato tutti i tabù e spiego come aumentare la produzione di latte materno, raccontando la mia esperienza.