recensioni

L’inizio della vita (2016): recensione del documentario diretto da Estela Renner

‘L’inizio della vita’ è il titolo di un documentario del 2016 che, diretto dalla regista brasiliana Estela Renner, alza i riflettori sulla prima infanzia. Il docu-film dà la parola a educatori, psicologici, pedagogisti, imprenditori e genitori di quasi tutto il globo. S

L’inizio della vita (2016): recensione del documentario diretto da Estela Renner Leggi tutto »

‘Dall’Io al noi. Il cuore dei bambini cambierà il mondo’. Così s’insegna l’educazione civica.

Come aiutare i bambini a sviluppare il senso civico? Prima di rispondere, è fondamentale capire cosa sia il senso civico? Si tratta di un atteggiamento individuale di responsabilità verso il benessere collettivo. Il percorso che l’essere umano compie per acquisire il senso civico parte dal basso, dove dimorano gli istinti narcisistici e i bisogni primari, per arrivare all’interiorizzazione di principi universali quali il diritto alla libertà, la solidarietà e l’uguaglianza.

‘Dall’Io al noi. Il cuore dei bambini cambierà il mondo’. Così s’insegna l’educazione civica. Leggi tutto »

Brain on fire – Cervello in fiamme: recensione del film

Susannah (Chloë Grace Moretz) è una praticante giornalista che si sta facendo le ossa in una redazione di un giornale importante con impegno ed audacia, quando il giorno del suo compleanno comincia ad accusare strani sintomi. Inizialmente non ne parla con nessuno, poi si fa visitare da un medico che, dopo una serie di esame, le dice che è in perfetta salute.

Brain on fire – Cervello in fiamme: recensione del film Leggi tutto »

Creiamo cultura insieme. Dieci cose da sapere prima di iniziare una discussione

Come esprimere il proprio pensiero senza essere fraintesi? Come affrontare una discussione senza correre il rischio di litigare evitando così malumori? Risponde a queste e ad altre domande Irene Facheris nel suo libro ‘Creiamo cultura insieme. Dieci cose da sapere prima di iniziare una discussione’ .

Creiamo cultura insieme. Dieci cose da sapere prima di iniziare una discussione Leggi tutto »

Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne

Sono cresciuta nell’entroterra campano a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso. Vivendo in campagna e trascorrendo la maggior parte del tempo con altri bambini, non era raro che d’estate mi avventurassi per i sentieri, alla ricerca di frutti da gustare e fiori da raccogliere…

Il mostruoso femminile. Il patriarcato e la paura delle donne Leggi tutto »

Il dramma della schizofrenia nel film ‘Quello che tu non vedi’

La settima arte ha sollevato i suoi riflettori sulla schizofrenia donandoci pellicole dall’inestimabile valore e dal grande impatto emozionale, come per esempio A Beautiful Mind, con uno straordinario Russell Crowe. Quello che tu non vedi è invece un film molto più leggero che è adatto sia ai teenagers che ad un pubblico più adulto.

Il dramma della schizofrenia nel film ‘Quello che tu non vedi’ Leggi tutto »

Torna in alto