recensioni

Il racconto dell’ancella: quanto è attuale il romanzo di Margaret Atwood?

‘Il racconto dell’ancella’ (Ponte alla Grazie) uscì negli Stati Uniti e in Europa tra il 1985 e il 1988. La scrittrice canadese Margaret Atwood ambienta il suo romanzo agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso nell’Est Coast degli Stati Uniti, dove nasce e si rafforza un regime teocratico che, rifacendosi ad alcuni passi dell’Antico Testamento, schiaccia e sottomette soprattutto le donne.

Il racconto dell’ancella: quanto è attuale il romanzo di Margaret Atwood? Leggi tutto »

«Stai zitta»: nel libro di Murgia una frase (e altre nove) che una donna non dovrebbe sentirsi dire…

Il nuovo libro di Michela Murgia balza subito agli occhi sugli scaffali delle librerie, perché il titolo nasce da una frase che, secondo la scrittrice sarda, non è un’eccezione ma è la norma, purtroppo. Se sei uomo, almeno una volta nella vita, forse l’hai pronunciata rivolgendoti a una donna. Se sei una donna ti sarà capitato di sentirtela dire, almeno una volta.

«Stai zitta»: nel libro di Murgia una frase (e altre nove) che una donna non dovrebbe sentirsi dire… Leggi tutto »

E se un test ti dicesse chi è la tua anima gemella? Ecco Soulmates, serie tv di Amazon

Non è un futuro dispotico quello in cui si muovono e si innamorano i protagonisti della serie televisiva Soulmates, perché il contesto è glamour, colorato, frizzante e quindi lontano da una serialità futuristica dove la tecnologia schiaccia l’essere umano annichilendone le diversità.

E se un test ti dicesse chi è la tua anima gemella? Ecco Soulmates, serie tv di Amazon Leggi tutto »

Disagi giovanili e dipendenze, ecco il libro di Furio Ravera

I disagi giovanili in tempi di Covid sembra che siano in aumento. Ma come affrontarli? Risponde a questa domanda il dottor Furio Ravera nel libro edito da Salani ‘Anime Adolescenti. Quando qualcosa non va nei nostri figli. Come accorgersene e cosa fare’.

Disagi giovanili e dipendenze, ecco il libro di Furio Ravera Leggi tutto »

Prendila con filosofia: il libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Prendila con filosofia, il libro di Maura Gancitano e Andrea Colamedici, edito da HarperCollins, è uno scrigno di consigli e suggerimenti su come affrontare la vita non tanto con leggerezza quanto con uno sguardo filosofico che, pur partendo dal Sé, ci aiuta ad osservare anche la realtà oggettiva senza perdere l’incanto.

Prendila con filosofia: il libro di Andrea Colamedici e Maura Gancitano Leggi tutto »

Torna in alto