recensioni

Moschettieri del Re: trama e recensione del film con Favino, Mastandrea, Rubini, Papaleo…

Guardando Moschettieri del Re non posso non ripensare alla classica commedia all’italiana dove i disagi sociali venivano esorcizzati con la risata, grazie alla quale i problemi si affrontavano meglio. In queste pellicole si intravedeva un ossimorico mix di rassegnazione, speranza e dignità. L’accattonaggio, il male affare, la politica clientelare si scorgevano tra le righe ma sempre facendo prevalere il lato grottesco e tragicomico con gags intramontabili che ancora fanno ridere…

Moschettieri del Re: trama e recensione del film con Favino, Mastandrea, Rubini, Papaleo… Leggi tutto »

Il testimone invisibile: trama e recensione del film con Scamarcio, Leone, Paiato, Bentivoglio…

La pellicola è come una sorta di rompi capo… è un film classico-moderno; di classico ha l’intreccio e la capacità di coinvolgere lo spettatore sin dalla prima sequenza, quando la macchina da presa di Stefano Mordini ci porta subito sulla scena del crimine…

Il testimone invisibile: trama e recensione del film con Scamarcio, Leone, Paiato, Bentivoglio… Leggi tutto »

Saving Mr. Banks: su Rai 2 il film sull’ideatrice di Mary Poppins: recensione e trama

Proprio il giorno dell’uscita al Cinema de “Il ritorno di Mary Poppins”, Rai 2 manda in onda “Saving Mr. Banks”, il film sull’ideatrice di Mary Poppins. Noi riproponiamo la recensione pubblicata il 23 febbraio 2014.

Saving Mr. Banks: su Rai 2 il film sull’ideatrice di Mary Poppins: recensione e trama Leggi tutto »

Beata Ignoranza: recensione e trama del film in onda su Rai 1

Dalla recensione: “L’ambiente principale in cui si sviluppano le gag di Beata Ignoranza è una scuola dove i due professori insegnano: Giallini è Ernesto, un docente di Letteratura vecchio stampo che non si collega mai a Internet; mentre Gassmann è Filippo”.

Beata Ignoranza: recensione e trama del film in onda su Rai 1 Leggi tutto »

Il vizio della speranza: trama e recensione della pellicola di Edoardo De Angelis

Guardando il film Il vizio della speranza, in una sala cinematografica di un multisala di provincia, mi viene in mente un documentario dal titolo Il corpo delle donne. L’autrice è una donna, Lorella Zanardo, che ci dimostra come, tra paillettes e lustrini, la TV ci stia facendo credere che, per essere davvero emancipate, bisogna per

Il vizio della speranza: trama e recensione della pellicola di Edoardo De Angelis Leggi tutto »

Hachiko: recensione e trama del film

Chi ha un animale domestico in casa sa quanto queste straordinarie creature riescono a donarti giorno per giorno. La settima arte – consapevole delle caratteristiche dei nostri amici a quattro zampe – ha puntato l’obiettivo della macchina da presa su cani e gatti regalandoci pellicole dall’alto spessore umano. Hachiko – Il tuo migliore amico è una di

Hachiko: recensione e trama del film Leggi tutto »

Torna in alto